LO SCOIATTOLO VERDE E ALTRE STORIE
14 Maggio 2021
PRATICCHIA NEWS – 2021
13 Giugno 2021

PER ASPERA AD ASTRAZENECA – Perino news 2021

Arrampicare o chiodare?

Questo periodo segnato dalle restrizioni e dalla difficoltà a muoversi ha interessato anche i “lavori in corso” programmati nelle varie falesie della provincia; spesso ci siamo trovati di fronte a scegliere se utilizzare il poco tempo concesso dai vari decreti per scalare oppure per attrezzare ma alla fine il tempo per fare qualche cosa di nuovo c’è sempre stato.

Cominciamo questa panoramica da Perino, falesia che insieme a Pillori ha subito in questi mesi un vero e proprio assalto da agguerriti manipoli di milanesi, parmensi e bresciani sfiorando spesso il tutto esaurito. Ne è una prova il sentiero che scende alla falesia dal cimitero di Pillori, che da “traccia accennata” è diventato un’autostrada a quattro corsie…

Federica Pietrucci, TOPO SENZA SCOPO 5c

Ma veniamo alle novità, tutte concentrate nel settore di destra, visto che quello nel greto è in buona parte non agibile a causa dell’acqua che lambisce la base della parete.

Lo schizzo riprende quello che trovate a pag. 101 della nuova guida AEMILIA, con inseriti i tiri nuovi descritti a seguire:

37a – PEONES DIRETTA, 16m, 5c (E. Pinotti e C. Repetti) Attacco diretto a HIC SUNT PEONES che percorre la placca fino a innestarsi nella linea originale in corrispondenza del gradino. Bella

49 – NENA NANI, 25m, 4c Ripulita completamente la via e sistemata la chiodatura che risulta ora più ravvicinata.

49a – PER ASPERA AD ASTRAZENECA, 25m, 5b (E. Pinotti e D. Ruggieri) Bella linea su placca a tacche, omogenea e di soddisfazione.

51 – ENZO THE SHERIFF, 28m, 5a (E. Pinotti e M. Barbieri) Inizio su fessure parallele e parte centrale su bella placca. Aperta in stile trad e poi successivamente attrezzata.

52 – IN VIRUS VERITAS, 28m, 5b (E. Pinotti) Bella placca di equilibrio nella parte alta

65a – RAGAZZA DI UNA VOLTA, 28m, 4a (D. Ruggieri) Bella linea lungo una serie di ottime fessure. Tra le più facili e consigliabili di tutta la falesia.

65b – GILGAMESH, 28m, 4c (D. Ruggieri) Inizio su placca compatta, poi prosegue su roccia più articolata e con buone prese.

Oltre alla consueta periodica manutenzione e sostituzione di soste e moschettoni, segnaliamo anche la rimozione a cura di D. Ruggieri di una serie di grossi massi pericolanti sopra alla via 28 (STELLA DEL MATTINO).

Articoli correlati

16 Aprile 2025

CHIUSURA PALESTRA PER LE FESTIVITA’ PASQUALI

Si avvisano tutti gli utenti che la palestra sarà chiusa da VENERDI’ 18 a LUNEDI’ 21 APRILE 2025. Si riapre martedì 22 aprile con i consueti […]
28 Marzo 2025

TESSERAMENTO 2025

Ricordiamo a tutti i soci che il 31 marzo scade il bollino 2024. Invitiamo chi non lo avesse ancora fatto a rinnovare l’iscrizione CAI presso la […]
24 Marzo 2025

MERCOLEDI’ 26 MARZO PALESTRA APERTA FINO ALLE 20,00

Martedì 18 marzo la palestra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20,00 causa lezione corso di alpinismo. L’ingresso dalle 19,00 alle 20,00 è gratuito.
17 Marzo 2025

MARTEDI’ 18 MARZO PALESTRA APERTA FINO ALLE 20,00

Martedì 18 marzo la palestra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20,00 causa lezione corso di alpinismo. L’ingresso dalle 19,00 alle 20,00 è gratuito.