MARTEDI’ 8 NOVEMBRE – Palestra aperta fino alle 20,00
7 Novembre 2022
CASTAGNATA E VIN BRULE’ – Venerdì 18 novembre ore 21,00
11 Novembre 2022

TESSERAMENTO CAI 2023

Si è aperto il tesseramento CAI 2023. In sede sono disponibili i bollini per il rinnovo dell’associazione e per i nuovi soci che volessero aderire. La validità decorre dal momento del tesseramento fino al 31/12/2023 (la copertura assicurativa fino al 31/03/2024).

Le quote annuali, invariate rispetto il 2022, sono: 50 euro per i soci Ordinari (nati nel 1997 e precedenti), 26 euro per i soci Familiari (conviventi con un socio ordinario, nati nel 1997 e precedenti), 26 euro per i soci Juniores (nati tra il 1998 e il 2005), 16 euro per i soci Giovani  (nati nel 2006 e seguenti). Dal secondo figlio (tesserato come Giovane) in poi, la quota scende da 16 a 9 euro.

Si ricorda che, in caso di mancato rinnovo nel 2022, la quota da pagare deve essere aumentata di 11 euro qualora si desiderasse mantenere la continuità associativa ed avere il bollino 2022 insieme a quello del 2023; oppure, in caso contrario, la quota va aumentata di 5 euro causa la necessità di procedere al tesseramento “ex novo” (pur non dovendo rifare la tessera ed incollando il nuovo bollino sulla vecchia)   

Al momento del rinnovo è possibile raddoppiare i massimali della assicurazione in attività sociale (gite e attività del CAI) con un addebito di euro 4,60.

E’ possibile rinnovare o iscriversi:

·      in sede martedi ore 18-20 e 21-22,30 oppure venerdi 21-22,30

·      presso l’agenzia viaggi Robintour/Planetario, Corso Vittorio Emanuele II 141, dal lunedì al sabato ore 10:00 – 12:00; lunedì, martedì, mercoledì e venerdì anche 16,00-18,00

·      tramite bonifico alla Banca Popolare di Sondrio, conto CAI Piacenza n° 10379/28, IBAN IT25B0569612600000010379X28. In tal caso occorre aggiungere all’importo da pagare 1,50 euro per la spedizione dei bollini direttamente al vostro recapito.

Occorre obbligatoriamente passare in sede per le nuove iscrizioni (due foto tessera) e per stipulare eventualmente le assicurazioni opzionali RC o infortuni in attività individuale (quindi anche per attività in montagna NON gestite dal CAI); si ricorda che la RC si può utilizzare, quando richiesta sugli impianti di sci.

Trovate le agevolazioni e i vantaggi  che derivano dal tesseramento, i moduli da scaricare e presentare in sede insieme ad altre informazioni alla pagina https://www.caipiacenza.it/la-sezione/tesseramenti-e-rinnovi o chiamando in sede negli orari di apertura.

Articoli correlati

28 Marzo 2025

TESSERAMENTO 2025

Ricordiamo a tutti i soci che il 31 marzo scade il bollino 2024. Invitiamo chi non lo avesse ancora fatto a rinnovare l’iscrizione CAI presso la […]
24 Marzo 2025

MERCOLEDI’ 26 MARZO PALESTRA APERTA FINO ALLE 20,00

Martedì 18 marzo la palestra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20,00 causa lezione corso di alpinismo. L’ingresso dalle 19,00 alle 20,00 è gratuito.
17 Marzo 2025

MARTEDI’ 18 MARZO PALESTRA APERTA FINO ALLE 20,00

Martedì 18 marzo la palestra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20,00 causa lezione corso di alpinismo. L’ingresso dalle 19,00 alle 20,00 è gratuito.
15 Marzo 2025

LA SPEDIZIONE AL DEVISTAN DEL 1981 – 21 Marzo 2025

Venerdì 21 marzo 2025 , primo giorno di Primavera, nella sede del CAI di Piacenza ci sarà un evento di festa e ricordo della Spedizione al […]