ORARI PALESTRA FINO A FINE GIUGNO
12 Giugno 2023
ORARI SEDE CAI – MESE DI AGOSTO
17 Luglio 2023

TOLASODULSA 25ANNI DOPO

Ogni anniversario va festeggiato.

In questo caso parliamo di una via, TOLASODULSA (F. Cappa e E. Pinotti 1998), una delle vie che mi rappresenta meglio come apritore. E poi perchè, parola di apritore, è una delle più belle della Rocca…

selfie per gli apritori

Per festeggiare la ricorrenza ho deciso di risistemare il materiale di tutta la via, sostituendo i punti di sosta e le piastrine in posto, ormai ricoperte completamente da una patina di ruggine. Per le soste ho utilizzato dei gruppi inox con anello e nuovi fix, rimuovendo le vecchie piastrine e i relativi cordoni.

la nuova sosta di calata in corrispondenza dello SPIGOLO NORD
la nuova sosta del secondo tiro

E per la via? richiodatura completa inox o con materiale zincato?

lo stato delle placchette dopo 25 anni
le nuove placchette “rigenerate”

Ho scelto lo zincato, perchè ad un esame accurato i tasselli (Hilti da 90mm di lunghezza) sono ancora in buono stato. Ho sostituito solo quei tasselli che presentavano un processo di ossidazione più avanzato. Per le piastrine invece ho fatto pulire e rizincare delle placchette recuperate durante le varie richiodature eseguite in questi anni, con un risultato ottimo (le placchette sono praticamente come nuove) a costo zero e con una durata garantita per i prossimi 15 anni.

il vecchio tassello del Lucio dove TOLASODULSA incrocia la DIRETTA. Respect!

Lo stesso lavoro è stato eseguito per OMBAOMBA (E. Pinotti e P. Repetti 1999), una bella linea di tre tiri a destra dello Spigolo Nord. I primi due punti di sosta adesso sono con placchette inox (una con anello) collegate da un cordone nuovo, mentre alla terza sosta è stato messo un gruppo inox con anello. Da questa sosta è possibile tornare alla base con una calata di 60mt.; con una corda singola si scende con tre brevi doppie. Anche su questa via soso state sostituite le placchette con nuove placchette zincate.

Un grande grazie va ad Emanuele Ferrari, che mi ha accompagnato con entusiasmo e mi ha aiutato nel lavoro. Grazie anche alla ditta FERBAM per aver contribuito con la zincatura del materiale.

Spero di vedere la coda su queste vie al Roccaraduno di settembre!

il materiale recuperato

Articoli correlati

16 Aprile 2025

CHIUSURA PALESTRA PER LE FESTIVITA’ PASQUALI

Si avvisano tutti gli utenti che la palestra sarà chiusa da VENERDI’ 18 a LUNEDI’ 21 APRILE 2025. Si riapre martedì 22 aprile con i consueti […]
28 Marzo 2025

TESSERAMENTO 2025

Ricordiamo a tutti i soci che il 31 marzo scade il bollino 2024. Invitiamo chi non lo avesse ancora fatto a rinnovare l’iscrizione CAI presso la […]
24 Marzo 2025

MERCOLEDI’ 26 MARZO PALESTRA APERTA FINO ALLE 20,00

Martedì 18 marzo la palestra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20,00 causa lezione corso di alpinismo. L’ingresso dalle 19,00 alle 20,00 è gratuito.
17 Marzo 2025

MARTEDI’ 18 MARZO PALESTRA APERTA FINO ALLE 20,00

Martedì 18 marzo la palestra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20,00 causa lezione corso di alpinismo. L’ingresso dalle 19,00 alle 20,00 è gratuito.