Cavallerizzi in trasferta – MELLOGIOVANE
15 Maggio 2024
GRIGLIATA TOTALE – venerdì 7 giugno 2024
28 Maggio 2024

News 2024 – LA FALESIA DEI 3 GRADONI

La falesia dei 3 Gradoni è l’ultimo titanico sforzo di Giorgio “Boa” Franzini.

In verità le prime vie risalgono alla fine degli anni ’80, chiodate quando è stata scoperta la falesia dei Casali, ma subito abbandonate per il grosso lavoro di pulizia che richiedeva la parete e la logistica decisamente più complessa rispetto agli altri settori. Tutto è rimasto per così dire “congelato” fino a tre anni fa; da neo pensionato e con una prospettiva di passare il tempo libero guardando la gente lavorare nei cantieri, Giorgio ha deciso che il cantiere lo poteva riaprire lui e ha così rimesso mano al progetto 3 Gradoni.

Il risultato dei lavori che possiamo ormai considerare conclusi sono circa 40 nuovi tiri, tra vie, varianti e link.

1° Gradone: la bellissima fessura di GRANITINA, 6a

La nuova falesia si trova proprio al di sotto della Rocca dei 3 Gradini ed è articolata su tre livelli; sta a voi decidere a che piano salire o scendere per arrampicare o prendere degli sberloni. Il primo gradone, quello più in basso, è sicuramente il settore più interessante, dove si trovano il maggior numero di vie.

Panoramica dei settori di arrampicata della Rocca dei Casali

Rispetto ai settori più “classici” dei Casali, ai 3 Gradoni l’arrampicata è più varia: placche tecniche, diedri, fessure, vie di continuità e boulderose. Ancora molti i progetti aperti, soprattutto di alta difficoltà. Per i gradi dovete essere un pò tolleranti e tenere conto che le vie sono state provate e salite da pochissime persone; conferme o smentite sono sempre ben accette.

La falesia è esposta a ovest e va al sole al pomeriggio. Occorre fare molta attenzione all’accesso, soprattutto per scendere alla base del 1° Gradone, dover il bosco è molto ripido e la base delle pareti non è sempre comoda.

1° Gradone: la super lama dove sale CANI VERDI, 6a
1° Gradone: KING CLUB, 6c
1° Gradone: la prima lunghezza di OGGI NO, 6b
1° Gradone: il bel muro di MAR ROSSO, 7a

ACCESSO

Da Piacenza si segue la provinciale per Carpaneto-Castellarquato-Lugagnano Val d’Arda. Si prosegue lungo la val d’Arda verso Morfasso; superata la diga di Mignano svoltare a sinistra per Vezzolacca-Castelletto proseguendo fino ad incrociare la SP 359 del Passo del Pellizzone dove si prende a destra con direzione Bardi. Dopo un paio di km si arriva a Pianazzo dei Casali; svoltare a destra e scendere verso il paese fino ad un’ampia curva a gomito a sinistra con casa isolata dove è possibile parcheggiare. Dalla curva parte un sentiero che scende fino ad un quadrivio con indicazioni (cartello con indicazione falesia). Dal quadrivio seguire le indicazioni per la Rocca dei 3 Gradini (segnavia bianco rosso) fino a raggiungere. Il settore 3 Gradoni si trova proprio sotto alla Rocca dei 3 Gradini. Per il 1° Piano, dal colletto si segue la traccia verso destra (ometti e cartello) che si abbassa ripida nel bosco (corde fisse sugli alberi, fare attenzione) e in pochi minuti porta alla base. Per il 2° piano, dal colletto seguire la traccia a destra della tabella (cartello) che risale qualche metro per poi scendere lungo un canalino (corda fissa) che porta sul bel ripiano alla base delle vie. Per il 3° piano, dal colletto seguire il sentiero che porta in cima alla Rocca dei 3 Gradini (segnavia bianco rosso). Poco sotto la cima, individuare una traccia a destra che aggira le rocce e porta alla base delle vie (esposto, base scomoda). Si raccomanda di fare molta attenzione perchè la base di quasi tutti i settori è molto ripida: il luogo non è adatto a bambini e animali!

Articoli correlati

28 Marzo 2025

TESSERAMENTO 2025

Ricordiamo a tutti i soci che il 31 marzo scade il bollino 2024. Invitiamo chi non lo avesse ancora fatto a rinnovare l’iscrizione CAI presso la […]
24 Marzo 2025

MERCOLEDI’ 26 MARZO PALESTRA APERTA FINO ALLE 20,00

Martedì 18 marzo la palestra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20,00 causa lezione corso di alpinismo. L’ingresso dalle 19,00 alle 20,00 è gratuito.
17 Marzo 2025

MARTEDI’ 18 MARZO PALESTRA APERTA FINO ALLE 20,00

Martedì 18 marzo la palestra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20,00 causa lezione corso di alpinismo. L’ingresso dalle 19,00 alle 20,00 è gratuito.
15 Marzo 2025

LA SPEDIZIONE AL DEVISTAN DEL 1981 – 21 Marzo 2025

Venerdì 21 marzo 2025 , primo giorno di Primavera, nella sede del CAI di Piacenza ci sarà un evento di festa e ricordo della Spedizione al […]