CHIUSURA PALESTRA PER LE FESTIVITA’ PASQUALI
16 Aprile 2025

NEWS 2025 – MONTE VALLASSA, TERZO PICCO

Il meteo incerto di questi mesi sta allungando il periodo di frequentazione del Monte Vallassa (o le Balze se preferite…), dove si riesce ancora a scalare bene senza patire troppo il caldo che al momento è ancora latitante.

Solaio, HUNAB KU 7b

In tutto il comprensorio delle Balze ci sono circa 230 tiri; dedichiamo questo aggiornamento ai settori che formano il Terzo Picco, dove negli ultimi mesi sono stati attrezzati diversi tiri nuovi, soprattutto nei settori Virgilio e Solaio.

Virgilio, DACCI DENTRO 5c

Ricordiamo a tutti che sono sempre in corso lavori di chiodatura e manutenzione: per evitare spiacevoli sorprese guardate sempre con attenzione dove siete e cosa state facendo. Non arrampicare sui tiri dove appeso al primo chiodo trovate un cartellino che indica che la via è soggetta a manutenzione.

Solaio, Primi metri di PELO SULLO STOMACO 6b

LA PRUA

Speroncino abbattuto nella parte alta ma verticale e strapiombante nella fascia iniziale, con alcune vie semplici ed altre di difficile lettura e impostazione. Gradi abbastanza compressi…

1 DIDATTICA L1 4a 18m, L2 3a 7m Placca appoggiata a grosse prese con risalto finale

2 DAD 6b+ 18m Variante iniziale della 1. Parte iniziale violenta su buchetti

3 ACQUARIO 6c 15m Grande allungo

4 SCORPIONE 6c+ 15m Allungo in partenza seguito da pancia strapiombante difficile

5 MEDITERANEA 6c 15m Inizio in strapiombo con allunghi e bloccaggi, parte alta più tecnica. Bella

6 POSEIDONE 6a+ 15m Bella scalata tecnica su grosse prese e ristabilimento delicato

7 2 TRONCHI 6a 25m Inizio verticale su prese poco evidenti seguito da una seconda parte in placca di roccia concrezionata.

8 TRITONE 5a 12m Breve lunghezza su buone prese. Bella

9 GITA SOCIALE 6a+ 20m Partenza su prese arrotondate di difficile lettura

10 TUCA-NO 6a 20m Parte iniziale trad

LA RAMPA

Bella placca abbattuta con alcune vie ideali per prendere confidenza con la roccia delle Balze.

11 S COME SERGIO 6a 30m Placca ondulata

12 E-CCITATO 5c 12m Inizio verticale su grosse prese ma da interpretare bene…

13 E-SORDIENTI 3b 12m Facile placca ondulata ben attrezzata

14 GIAMPI L1 4a 15m Placca ondulata, L2 5c 18m Tiro in diagonale che supera due muretti verticali. Via articolata in due brevi lunghezze; è possibile fare la via in un unico tiro (32m) ma è sconsigliata la calata per il forte attrito della corda. Si scende facilmente a piedi verso sinistra

CAMINONE

Il settore prende il nome dal profondo camino che taglia verticalmente la parete. Tiri lunghi e spettacolari su roccia molto strapiombante e cariata nella parte bassa, più compatta e tecnica nella parte terminale.

15 VIA DAI PIEDI 6a 15m Muro verticale di continuità con finale in leggero strapiombo

16 TIRO MANCINO 6a+ 20m Bel tiro in diagonale verso destra, con finale verticale ed esposto.

17 VIA LIBERA 6b 18m Inizia insieme alla 15 ma poi sale direttamente sul fianco sinistro dell’erosione. Bella

18 ATTO DI FORZA 6b 20m Supera direttamente la parte centrale dello strapiombo. Partenza fisica e finale difficile

19 GIBBO 6b 25m inizio strapiombante e atletico. Molto bricolata nella prima parte

20 CASTELLI DI SABBIA 6b 25m Continuità in strapiombo su prese buone e finale su svasi. Molto bella

21 CESTELLI DI RABBIA 6c+ 25m Difficile strapiombo per raggiungere il filo del pilastro. Gran tiro…

22 CAMINO DEGLI ARGONAUTI 4c 25m Elegante camino con arrampicata esterna. Classicissima

23 TIRO DRITTO 6c 25m Bella e omogenea. Il passo più difficile è lo spostamento finale a destra per raggiungere la catena

24 PIERANGELO 6b/+ 25m Continuità in strapiombo

25 VIA DEGLI SCIACALLI 6b+ 25m Inizio molto strapiombante seguito da muro verticale di resistenza

26 96/CENTESIMI 6c+ 25m Inizio impegnativo seguito da un muro verticale con finale difficile da capire

27 A MODO MIO 6b 25m Continuità su buone prese; il chiave è una sequenza su tacche nel muro finale

28 IL NONNO 6a+ Boulder iniziale, poi pilastro lavoratissimo e difficile passaggio finale. Bella

29 GINEVRA 6b+ 25m Prima parte verticale e continua seguita da una placca delicata. Molto bella

30 SOLO PER ME 6c 25m Muro strapiombante lavorato e continuo. Bella

31 PROGETTO 6a+ 30m

32 CAMINO DEGLI ETERNAUTI 5c

CARMEN RUSSO

Bella placca grigia sovrastata da una ampia parete giallastra. La parte più interessante è la fascia bassa con tiri belli e interessanti su placca di roccia ottima.

33 CARMEN RUSSO 4a 18m Via storica, con un traverso finale per arrivare in sosta

34 RUSSO ANCH’IO 5a 18m Placca ondulata con muretto centrale

35 ELDORADO L1 5c 18m Tratto verticale su svasi, L2 5c 18m Placca, sezione verticale e traverso a sinistra verso la sosta. È possibile fare la via in un’unica lunghezza (35m)

36 BATTICUORE 6a 15m Placca verticale su grossi buchi. Bella

37 GIU’ DI CORDA 6b 15m Finale in strapiombo su buone prese

38 GRAN FINALE 6b+ 15m Grossi buchi e una sequenza difficile per uscire dallo strapiombo. Molto bella

39 PINK FILLIES 7a 15m Arrampicata continua e intensa su buchi e svasi

40 MANU CIAU 6c+ 15m Parte con la 37 e poi si sposta a destra

41 LO STALLONE DELLA VAL CURONE ? 15m

VIRGILIO – CERVELLO

Questo settore prende il nome dalla caratteristica parte centrale, che ricorda vagamente la forma di una massa cerebrale. A sinistra e a destra del “Cervello” troviamo dei tiri lunghi e tecnici, mentre il Cervello ha tiri brevi e molto strapiombanti su bella roccia.

42 SOLO PER DANIELA 4a 20m Placca piacevole a striature ondulate

43 COSTINE 5b 20m Singolo movimento per superare il primo gradino

44 MASSA CRITICA 6a 25m Passaggio d’ingresso violento seguito da bella arrampicata verticale. Chiodatura distanziata

45 DANTE 5c 25m Diedro fessura tecnico e piacevole

46 VIRGILIO 6a+ 25m Il chiave è la placca iniziale, delicata e con chiodatura obbligata

47 BAMBONE 6b 25m Tre sezioni strapiombanti, chiodatura distanziata

48 SCIROCCO 6b+ 25m Bella arrampicata atletica su muro strapiombante

49 LIQUOR 6c+ 12m Due brevi sezioni in forte strapiombo interrotte da un riposo totale. Breve ma bella

50 DURA MATER 7a 12m Strapiombo atletico con movimenti dinamici

51 PIA MATER 7a+ 12m Parte iniziale fisica e difficile. I primi resinati sono molto datati…

52 FATTI CORAGGIO 6b+ 25m Due sezioni strapiombanti e parte finale con placca impegnativa

53 PROGETTO nl 25m Via in allestimento

54 SOTTO CONTROLLO 5c 25m Inizio tutto sui piedi, poi lungo spigolo con diverse prese cementate

55 DACCI DENTRO 5c 20m Placca appoggiata con due muretti verticali

56 SEMBRAVA POCO 5c 20m Analoga alla precedente

SOLAIO

Bel muro giallo strapiombante a stratificazioni orizzontali, ben esposto al sole. E’ l’ultimo settore della falesia, solo tre vie ma tutte interessanti.

57 SENZA NOME 5c 15m Placca e qualche passo in camino

58 IL LAUREATO 6b+ 20m Continuità su buone prese in forte strapiombo. Molto bello

59 HUNAB KU 7b 15m Inizio atletico su lame, riposo totale e dura sequenza sul muro finale

60 PELO SULLO STOMACO 6b 15m Ristabilimenti e bella placca verticale. Molto bricolata

61 YETI GAITER 6b+ 15m Fessura diagonale con uscita fisica da capire

62 NON SCALARE nl 15m Tiro in allestimento

Non ci sono più le vie di scaldo di una volta…

Articoli correlati

21 Aprile 2025

NEWS 2025 – MONTE VALLASSA, TERZO PICCO

Il meteo incerto di questi mesi sta allungando il periodo di frequentazione del Monte Vallassa (o le Balze se preferite…), dove si riesce ancora a scalare […]
16 Aprile 2025

CHIUSURA PALESTRA PER LE FESTIVITA’ PASQUALI

Si avvisano tutti gli utenti che la palestra sarà chiusa da VENERDI’ 18 a LUNEDI’ 21 APRILE 2025. Si riapre martedì 22 aprile con i consueti […]
28 Marzo 2025

TESSERAMENTO 2025

Ricordiamo a tutti i soci che il 31 marzo scade il bollino 2024. Invitiamo chi non lo avesse ancora fatto a rinnovare l’iscrizione CAI presso la […]
24 Marzo 2025

MERCOLEDI’ 26 MARZO PALESTRA APERTA FINO ALLE 20,00

Martedì 18 marzo la palestra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20,00 causa lezione corso di alpinismo. L’ingresso dalle 19,00 alle 20,00 è gratuito.