BALZE DI GUARDAMONTE – news 2023_volume 1
5 Marzo 2023
TRAD UNION – Pillori news 2023
19 Marzo 2023

LAGHI E SENTIERI DALLA LIGURIA AL MONVISO – 17 marzo 2023

Le Alpi Marittime sono forse il settore alpino più ricco di laghi: il tedesco Fritz Mader, che fu uno dei primi ad esplorarle, ne contò, tra grandi e piccoli, addirittura 300. Degli specchi d’acqua delle Marittime e di quelli delle limitrofe Alpi Liguri e Cozie meridionali, si parla diffusamente nei due volumi dell’opera “Laghi e sentieri” scritti dall’accompagnatore naturalistico Roberto Pockaj e da Andrea Parodi.

Per chi ama camminare, per chi ama il paesaggio alpino in una delle sue espressioni più dolci, per scoprire mete adatte al turismo lento che continuiamo a proporre insieme all’attenzione per il paesaggio naturale…una serata da non perdere con un autore che già altre volte ci ha affascinato con le sue opere e i suoi itinerari frutto di ricerca e passione.

La pubblicazione sarà presentata presso la sede CAI venerdì 17 marzo alle ore 21,00 da Andrea Parodi.

Andrea Parodi

Nato a Genova nel 1957, Andrea Parodi è autore e editore di dettagliate guide escursionistiche riguardanti la Liguria e le Alpi Sud-occidentali.

Appassionato di montagna e alpinismo fin da ragazzino, è laureato in scienze geologiche e ha collaborato per molti anni con le principali riviste specializzate (ALP, RIVISTA DELLA MONTAGNA, MERIDIANI MONTAGNE) . Ha scritto i primi libri negli anni Ottanta per altri editori (“La Pietra di Finale”, “Montagne d’Oc”, “Liguria a zigzag”), poi ha lavorato per alcuni anni come redattore presso l’Istituto Geografico De Agostini di Novara. Infine nel 1996 si è messo in proprio ed è diventato editore dei suoi libri.

In quell’anno è uscita la prima guida di “Andrea Parodi editore”, intitolata “ Vette delle Alpi dalla Liguria al Monviso”, seguita nel 1997 da “I monti del Béigua”. Poi “Laghi, cascate e altre meraviglie” nel 1998, “I monti di Genova” nel 1999, “La catena dell’Ántola” nel 2001.

I libri, illustrati con belle foto a colori, cartine e disegni, hanno avuto subito un notevole successo tra gli appassionati. “Vette delle Alpi” e “Laghi, cascate…” sono stati ristampati più volte.

Nel 2003, con il volume “Alte vie della Liguria”, ha vinto il premio Anthia per il Libro Ligure dell’Anno.

Nel 2005 ha pubblicato “Nelle Alpi del Sole”, che si è classificato al terzo posto tra le guide nel concorso nazionale “Leggimontagna”.

Nel 2009 ha conseguito l’idoneità per esercitare la professione di guida ambientale ed escursionistica.

Articoli correlati

16 Aprile 2025

CHIUSURA PALESTRA PER LE FESTIVITA’ PASQUALI

Si avvisano tutti gli utenti che la palestra sarà chiusa da VENERDI’ 18 a LUNEDI’ 21 APRILE 2025. Si riapre martedì 22 aprile con i consueti […]
28 Marzo 2025

TESSERAMENTO 2025

Ricordiamo a tutti i soci che il 31 marzo scade il bollino 2024. Invitiamo chi non lo avesse ancora fatto a rinnovare l’iscrizione CAI presso la […]
24 Marzo 2025

MERCOLEDI’ 26 MARZO PALESTRA APERTA FINO ALLE 20,00

Martedì 18 marzo la palestra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20,00 causa lezione corso di alpinismo. L’ingresso dalle 19,00 alle 20,00 è gratuito.
17 Marzo 2025

MARTEDI’ 18 MARZO PALESTRA APERTA FINO ALLE 20,00

Martedì 18 marzo la palestra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20,00 causa lezione corso di alpinismo. L’ingresso dalle 19,00 alle 20,00 è gratuito.