BIKE & OUTDOOR FESTIVAL VALTIDONE – 3 settembre 2022
1 Settembre 2022
Cavallerizzi in trasferta – LAGORAI ROCKIN’2 Il Ritorno
28 Settembre 2022

ROKKARADUNO 2022

Esiste un posto magico alle porte di piacenza, dove è possibile arrampicare tutto l’anno, su vie a spit, trad e in artificiale. Questo posto si chiama Rocca del Prete. Come ogni anno la sezione CAI di piacenza organizza un bivacco libero sul grande prato alla base della parete. Si arriva il sabato mattina ognuno quando vuole.
Campeggio in tenda libero, ognuno porta qualcosa da mangiare e bere ed è subito festa.

Ma la grande novità di quest’anno al ROKKARADUNO sarà la domenica, tutti gli alpinisti piacentini e non potranno sfidarsi in una amichevole garetta sulle tante vie a più tiri della parete ovest della Rocca.

Alla gara potranno partecipare sia cordate già fatte che singoli, quindi se il tuo socio ti da buca perché ha il mal di stomaco non c’è problema, qualcuno con cui scalare in Rocca si trova sempre. Per la sola partecipazione alla garetta è necessario pre-iscriversi qui, il costo di iscrizione sarà 10 euro comprensivo di assicurazione infortuni e soccorso ma soprattutto di un bellissimo gadget personalizzato.
Saranno premiate due categorie, gli appenninisti ravanosi (fino al 6a) e i tiratacche muschiate (dal 6a in su), quindi Alè a tutti!!! Per ogni dettaglio controlla il regolamento qui.

Vi aspettiamo numerosi in Rocca sabato, domenica, la sera davanti al fuoco e per chi vuole domenica alla garetta. In Rocca c’è spazio per tutti anche per chi non scala solo per passare un po’ di tempo al fresco sul morbido prato campo base dell’evento.
Il ROKKARADUNO è un evento libero, l’iscrizione è necessaria solo per la garetta a fini assicurativi.
L’accesso al raduno di chi non voglia partecipare all’evento della domenica rimane libero e non coperto da alcun tipo di assicurazione.

RokkaRaduno 2022 – 10/11 settembre 2022
Regolamento garetta

  1. obbligatoria la pre iscrizione entro giovedì 8 settembre 2022 tramite foglio online
  2. costo iscrizione 10 € da versare in contanti il giorno dell’evento
  3. I partecipanti si possono presentare alla garetta sia con cordate precostituite, sia
    singolarmente formando le cordate al momento
  4. la gara si svolgerà domenica 11 settembre, con orario 7-17
  5. Ogni cordata è autonoma nella scelta delle vie che decide di arrampicare in funzione del
    proprio livello e di eventuali altre cordate presenti. La scelta può essere fatta tra quelle
    attrezzate in Rocca del Prete e presenti nell’elenco anticipato qui di seguito
  6. la discesa è a piedi tramite martincano e canale dell’ Acquapendente.
  7. campo base della giornata sarà il prato alla base della parete dove verrà allestito la zona
    tende
  8. effettuata la salita sarà necessario suonare la campana presente al campo base e segnare
    l’ascensione su tabellone predisposto
  9. al termine della giornata verranno premiate due categorie
    a. Appeninisti ravanosi
    b. Tiratacche muschiate
  10. i “migliori” scalatori della giornata saranno valutati in base al numero di vie fatte, alla
    difficoltà delle vie e al numero di ripetizioni che la via stessa ha ricevuto (meno ripetizioni =
    punteggio maggiore)
  11. premi per entrambe le categorie
  12. l’iscrizione è necessaria per la garetta per fini assicurativi, il resto dell’evento rimane a libero
    accesso senza copertura assicurativa
  13. in caso di maltempo l’evento verrà rinviato
    Qui di seguito la lista di alcune delle molteplici opportunità di vie a più tiri che offre la Rocca
  • Origano, 6b+
  • Spigolo Nord, 4a
  • Omba Omba, 6b+
  • Jamais, 6b+
  • La sbrisolona, 6b+
  • Tolasodolsa, 6a
  • La diretta, 6b+/AE
  • Rokkabarokka, 6b+
  • La papessa 2011, 6c/A0
  • Via Giovanni Cordani, 5a
  • Via della vissola, VI trad
  • Via dei puffi, AE
  • Indiana Jones, 4a
  • Via delle situazioni precarie, 6b+/A2 trad
  • Chiara, 6b+
  • Doppio rhum, 6a
  • Camino nord, 4c
  • Fessura Guido Pagani, 5c/6a
  • Diedro Barbara, 5c
  • Cengia delle capre, 3b
  • Tiro mancino, 5b
  • Il ritorno di Lucifero, 6a+
  • Plasir diabolique, 6c+/7a
  • La via di Paolo, 4c
  • Thelma e Louise, 6b
  • Elena, 6a
  • Vali, 4b

Articoli correlati

16 Aprile 2025

CHIUSURA PALESTRA PER LE FESTIVITA’ PASQUALI

Si avvisano tutti gli utenti che la palestra sarà chiusa da VENERDI’ 18 a LUNEDI’ 21 APRILE 2025. Si riapre martedì 22 aprile con i consueti […]
28 Marzo 2025

TESSERAMENTO 2025

Ricordiamo a tutti i soci che il 31 marzo scade il bollino 2024. Invitiamo chi non lo avesse ancora fatto a rinnovare l’iscrizione CAI presso la […]
24 Marzo 2025

MERCOLEDI’ 26 MARZO PALESTRA APERTA FINO ALLE 20,00

Martedì 18 marzo la palestra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20,00 causa lezione corso di alpinismo. L’ingresso dalle 19,00 alle 20,00 è gratuito.
17 Marzo 2025

MARTEDI’ 18 MARZO PALESTRA APERTA FINO ALLE 20,00

Martedì 18 marzo la palestra sarà aperta al pubblico fino alle ore 20,00 causa lezione corso di alpinismo. L’ingresso dalle 19,00 alle 20,00 è gratuito.